I droni nel settore dell’edilizia

Il settore dell’edilizia, sia pubblica che privata, è uno dei settori dove meglio impiegati i piloti di droni che posseggono una buona base di competenze tecniche. I responsabili di progetto o di cantiere hanno trovato, nei servizi offerti dai piloti di droni professionali, una soluzione cost-effective e time saving per monitorare gli stati di avanzamento cosi come per effettuare rilievi topografici, con una precisione e accuratezza maggiore di quella usualmente offerta dai periti.

Le società di costruzioni con una mentalità orientata all’innovazione già da tempo utilizzano software per la modellazione 3D dei loro rilievi per creare mappe virtuali per monitorare i lavori. Con modelli e mappe interattive, i clienti non hanno più bisogno di spostarsi sul luogo di lavoro per comprendere e visualizzare i progressi.

I droni vengono trasportati da un cantiere all’altro con facilità e anche su miniere o cave per costruire modelli volumetrici, che tracciano i movimenti della terra su larga scala e una serie di altri preziosi dati.

Come per il mercato del rilevamento aereo, anche questo è un segmento potenzialmente interessante e ampio. Richiede però anche una grande esperienza nel settore e di una capacità economica per sostenere gli investimenti iniziali necessari per lanciare un’offerta credibile.

Menu